Il ROTARY CLUB MORIMONDO ABBAZIA, in collaborazione con il ROTARACT CLUB MORIMONDO ABBAZIA, avvia la seconda edizione del Concorso Fotografico «LIBERA LO SCATTO»
Tema centrale è: STRA…. ORDINARIAMENTE
Lo scopo della prima edizione del Concorso fotografico “Libera lo scatto” è quindi rappresentare, attraverso le immagini, il mondo delle libertà.
Il Concorso prevede una Sezione Popolare a cui parteciperanno tutti i concorrenti con le loro fotografie; e due Sottosezioni Tecniche denominate “Rotary” e “Giovani”, cui parteciperanno i concorrenti della Sezione Popolare ma che al contempo siano o soci di un Club Rotary o giovani dai 6 ai 17 anni, compiuti entro il 23 settembre 2022.
La partecipazione è aperta a chiunque ne abbia interesse, nei limiti del contenuto del presente regolamento.
Il Concorso è aperto ai cittadini italiani e stranieri, sia che risiedano sul territorio dello Stato o altrove; che abbiano compiuto il 18° anno di età che minorenni dai 6 ai 17 anni compiuti entro il 23 settembre 2022; per questi ultimi è necessario il caricamento della autorizzazione di chi esercita la potestà genitoriale, come da modulistica allegata.
E’ vietata la partecipazione al Concorso per i membri della Giuria Tecnica, i rispettivi familiari nonché tutti i soggetti che in ruoli operativi collaborano con le Organizzazioni promotrici del Concorso;
Le fotografie non dovranno essere state premiate in altri concorsi. Non saranno ammesse opere interamente realizzate al computer;
Il partecipante dovrà essere unico autore delle immagini candidate.
La partecipazione ha un costo di iscrizione pari ad euro 5,00 (euro cinque,00) a fotografia o euro 10,00 (euro dieci,00) per un massimo di tre fotografie, da pagare:
Saranno ammesse soltanto foto a colori/BN in formato orizzontale o verticale, con una risoluzione di 300 pixel/pollice e dimensione max 2 MB in formato JPG;
Non saranno ammesse immagini manipolate digitalmente o fotomontaggi, foto con scritte sovraimpresse (firme, filigrane, ecc.), bordi, cornici, o altri tipi di addizioni o alterazioni;
La post produzione ordinaria è consentita solo se limitata ad una pulizia di base, ad una leggera regolazione della saturazione, del contrasto e della luminosità, o ad un uso di filtri che però non alterino il soggetto dello scatto;
Non è permesso l’inserimento di elementi all’interno dell’immagine;
Al momento dell’iscrizione per ogni opera dovrà essere indicato titolo e luogo dello scatto;
L’eventuale stampa delle opere selezionate per l’esposizione di cui ai CRITERI DI SELEZIONE, sarà a cura dell’Organizzazione.
Pre-selezione
Le opere candidate saranno oggetto di una pre-selezione da parte di una Commissione di esperti, la quale escluderà dal concorso le foto non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente regolamento oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute sia tecnicamente non conformi che offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali. L’esclusione non implica l’impossibilità di presentare una nuova iscrizione.
Selezione finale e premiazione
In seguito alla pre-selezione le opere saranno valutate e premiate secondo le modalità come indicate:
La Giuria Popolare sarà composta da tutti i visitatori del sito web www.liberaloscatto.it che esprimeranno la loro preferenza.
La Giuria Tecnica sarà composta da un minimo di 3 ad un massimo di 7 membri individuati dall’Organizzazione promotrice.
Gli organizzatori si riservano di apportare modifiche al presente regolamento, ferma restando la possibilità, per i concorrenti, in caso di variazioni, di chiedere il ritiro delle proprie foto dal Concorso. Tali aggiornamenti saranno puntualmente segnalati sul sito www.liberaloscatto.it.
La partecipazione al Concorso implica la completa e integrale accettazione del presente regolamento; in particolare con riferimento ai DIRITTI D’AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE IN CONCORSO.
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al Concorso e ne autorizza fin d’ora l’uso all’Organizzazione promotrice.
Pertanto, si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi e di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie.
Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal GDPR (Regolamento UE n. 2016/679), nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi.
In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore delle foto inviate, che non siano state premiate in altri concorsi, che non ledano diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione, egli l’abbia ottenuto. Pena, l’esclusione dal Concorso.
I diritti morali sulle fotografie rimangono in capo all’autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza l’utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al Concorso stesso e per attività relative alle finalità istituzionali o promozionali dell’Organizzazione.
L’Organizzazione agisce senza la finalità di lucro.
Ogni autore è personalmente responsabile delle opere presentate e autorizza l’Organizzazione alla riproduzione su catalogo, esposizione a mostre, pubblicazioni – anche su web -, locandine, messa in asta o uso di quest’ultime per raccolta fondi e cd senza finalità di lucro, cedendo i diritti di sfruttamento economico delle fotografie all’Organizzazione, che garantirà la citazione del nome dell’autore per ogni uso delle immagini.
Ad ogni loro utilizzo le foto saranno accompagnate quindi dal nome dell’autore, dal titolo se indicato e, ove possibile, da eventuali note esplicative indicate dallo stesso.
Si informa che i dati personali forniti dai concorrenti saranno utilizzati per le attività relative alle finalità istituzionali o promozionali secondo quanto previsto dal GDPR (Regolamento UE n. 2016/679) e dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal decreto legislativo n.101/2018.
Il materiale inviato non sarà restituito.
L’autore cede sin d’ora le fotografie presentate al Concorso per eventuale battitura in asta a scopo benefico, rinunciando a qualunque compenso economico-patrimoniale sull’immagine; lo stesso valga per eventuale uso di raccolta fondi a scopo benefico da parte dell’Organizzazione. Con garanzia in capo all’Organizzazione stessa all’uso del nome dell’autore delle fotografie.
In caso di controversia sull’interpretazione del presente regolamento o di qualunque altra natura, sarà competente il Tribunale di Milano e verrà applicata la Legge dello Stato Italiano.